L'App ID Check sviluppata da Namirial, permette ai RAO, tramite il proprio dispositivo smartphone, di verificare i documenti del richiedente il servizio SPID.
L'App ID Check consente di fotografare i documenti di identità e la tessera sanitaria in modo certo e applica una serie di controlli in tempo reale durante la fase di raccolta dei dati.
Non è più necessario scansionare i documenti perché l’acquisizione avverrà in automatico tramite l’App.
E’ possibile gestire anche i documenti dotati di NFC * (CIE, Passaporto elettronico) qualora lo smartphone sia dotato di lettore NFC.
*Near Fiel Communication: si tratta di una tecnologia consente la trasmissione senza contatto di dati tra due dispositivi che si trovano pochi centimetri di distanza.
Indicazioni per la corretta acquisizione dei dati NFC:
|
Procedura sull' App ID Check:
1. Aprire l’App sul proprio dispositivo mobile e fare tap sul tasto “Inizia”. |
2. Scansionare con il proprio dispositivo il QR code che è stato preventivamente fornito. |
3. Scegliere il tipo di documento che verrà esaminato e fare tap su “Procedi” e, dopo aver preso visione delle indicazioni, su «Cominciamo». |
|
|
|
4. Inquadrare il documento: prima fronte e poi retro (seguendo le indicazioni fornite dall’App), facendo attenzione affinché tutti i dati del documento siano ben visibili. |
5. Verificare se i documenti acquisiti siano accettabili e fare tap su «Procedi». N.B. Se viene riscontrato un blocco che impedisca la corretta lettura dei documenti, sarà possibile ripetere il processo cliccando su "Riprova" o procedere comunque cliccando su "Procedi", ma in questo caso le verifiche passeranno ad ulteriori controlli, da parte degli operatori Namirial, che potrebbero richiedere tempi più lunghi per la gestione della pratica. |
|
|
6. Prendere attentamente visione delle indicazioni fornite nell'App per effettuare la verifica del chip RFID (nel caso in cui il documento ne fosse dotato). Posizionare il documento sul retro del dispositivo per effettuare la verifica del chip RFID (nel caso in cui il documento ne fosse dotato). In caso in cui non fosse possibile usare la tecnologia NFC (es. con documento cartaceo), l’App consente in ogni caso di acquisire i dati del documento e di identificarlo inquadrandolo. |
7.Selezionare la Tessera Sanitaria (o eventualmente un sostituto del CF) che verrà esaminata e cliccare su “Procedi” e, dopo aver preso visione delle indicazioni, su «Cominciamo». I passaggi sono gli stessi della precedente acquisizione del documento di identità. N.B. Se viene riscontrato un blocco che impedisca la corretta lettura dei documenti, sarà possibile ripetere il processo cliccando su "Riprova" o procedere comunque cliccando su "Procedi", ma in questo caso le verifiche passeranno ad ulteriori controlli, da parte degli operatori Namirial, che potrebbero richiedere tempi più lunghi per la gestione della pratica. |
|
|
8. Procedere con la registrazione di un video al titolare dei documenti presentati. Fare tap su «Avanti», posizionare il volto del richiedente davanti alla telecamera frontale e cliccare su «Cominciamo». |
9. Una volta conclusa la procedura di registrazione, sarà possibile riprodurre il video per visualizzarlo nuovamente, registrare un nuovo video oppure confermare tramite il pulsante “Procedi”. |
|
|
10. L’App mostrerà il messaggio della corretta acquisizione dei dati e verrà richiesto di cliccare su “Continua” per confermare e terminare il processo (sul tasto “Annulla” per annullare l’intero processo). |
11. Attendere che l’App concluda l’invio dei dati e confermi l’esito positivo del processo. |
|